Durante il biennio ho conseguito 400 h di tirocinio clinico presso ASST Valtellina ( Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna), in particolare nel reparto di terapia fisica, fisioterapia e ortopedia.
Ho successivamente deciso di proseguire il mio percorso formativo in Osteopatia, presso "Accademia Osteopatia", con sede sempre a Bergamo, che mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze, facendomi scoprire una professione realmente affascinante!!
In contemporanea, ho conseguito un tirocinio osservazionale, presso la struttura "Meditech" di Morbegno, accanto a Cristian Gatti, Fisioterapista e Osteopata, che con la sua preparazione, gentilezza e disponibilità mi ha trasmesso la sua passione per il lavoro, fornendomi un reale aiuto per la pratica clinica di tutti i giorni.
Il 5 settembre del 2020, durante l'ultimo anno di scuola, decisi di spiccare il volo e aprire il mio piccolo studio di Massoterapia, che condivido tutt'ora con una collega Pedagogista e Mediatrice Familiare, Liliana Dell'Oca e due colleghe Psicoterapeute, Gloria Zamboni e Lucrezia Libera.
Esattamente dopo due anni, il 5 settembre 2022, ho realizzato finalmente il mio sogno… HO APERTO UFFICIALMENTE IL MIO STUDIO “ StudioGemini”. Insieme a me troverete anche la bravissima e dolcissima Dott.ssa Gloria Zamboni, Psicologa e Psicoterapeuta.
Vi aspetto, quindi, in via Valeriana 13 a Sondrio!!!
Per descrivere questa affascinante professione, partirei con la citazione di una frase, proveniente dal padre fondatore dell'Osteopatia A.T. Still:
"Conosci la tua anatomia e la tua fisiologia ma quando poni le mani sul corpo di un paziente, non dimenticare che vi abita un'anima vivente".
Con queste poche righe, possiamo ben capire, come l'Osteopatia non si basi unicamente sul trattamento del muscolo o dell'articolazione in sé ma piuttosto ricerca la connessione tra corpo e mente, l'ascolto dei tessuti, ricerca la profondità, l'empatia per permettere all'operatore di guidare il paziente verso l'autoguarigione.
La Massoterapia è una tecnica riabilitativa e preventiva che prevede un massaggio terapeutico del tessuto connettivale e dei muscoli eseguito generalmente con il massaggio manuale.
Studi scientifici dichiarano che la massoterapia possiede un'azione lenitiva nei confronti del dolore ed ha una moderata azione benefica anche nei confronti dei disturbi dell'umore come l'ansia e la depressione.
I benefici della massoterapia:
Su quali patologie agisce: