Guida Pazienti - InBuoneMani
Tutto quello che c’è da sapere per usare al meglio l’app e prenotare in semplicità.
Scarica l’app InBuoneMani sul tuo smartphone per avere sempre a portata di mano le tue visite e trovare facilmente i terapisti più vicini. Dopo il download da App Store o Google Play, completa la registrazione guidata in pochi passaggi.
Sì, vai all'indirizzo web: www.inbuonemani.cloud
NB. Per alcune funzioni
avanzate (come gestire più account o visualizzare appuntamenti di gruppo o corsi) è
necessario scaricare l’app.
Per un accesso rapido ti consigliamo di utilizzare l’accesso con Google o Apple. Se invece hai creato l’account tramite email e password, ricorda che prima di poter accedere ti è stato chiesto di confermare il tuo indirizzo email:
- • Controlla la tua casella di posta (anche in spam/promozioni) e ricerca quella mail
- • Apri l’email di conferma che ti abbiamo inviato
- • Clicca sul link per verificare il tuo utente e poter accedere.
Se durante la registrazione compare il messaggio "Codice Fiscale già presente", significa che hai già creato un account in passato con quel codice fiscale. In questo caso non devi registrarti di nuovo, ma effettuare l’accesso con le credenziali già associate.Puoi farlo da questo link oppure direttamente dall'app (che puoi scaricare dallo store del tuo dispositivo).
Probabilmente in passato hai usato un’altra email. Ti consigliamo di:
- • Provare ad accedere con le altre tue email abituali
- • Oppure utilizzare l’accesso semplificato con Google o Apple, che evita problemi di password o email dimenticate.
Se compare il messaggio "Email già in uso", significa che hai già un account registrato con quell’indirizzo email. Non devi registrarti di nuovo, ma semplicemente effettuare l’accesso. Puoi farlo da qui oppure scaricando l’app e facendo l’accesso.
Sì, dall’app InBuoneMani puoi gestire contemporaneamente più profili persona. È molto utile per famiglie (es. genitori che prenotano per i figli). Vai su: Impostazioni > Aggiungi nuovo account.
Sì, puoi modificarlo autonomamente. Vai su: Impostazioni > Profilo > Modifica dati personali.
Tutti i tuoi dati sono gestiti in conformità al Regolamento Europeo GDPR. [****] Puoi leggere tutti i dettagli nella nostra informativa privacy qui: Privacy policy
Per visualizzarli gli appuntamenti di gruppo è assolutamente necessario:
- Usare l’app InBuoneMani
- Aggiungere il terapista ai preferiti cliccando sul cuore ❤️ nel suo profilo
Solo dopo questi passaggi, vedrai gli appuntamenti di gruppo (es. corsi, pilates, ecc.)
Certamente. Nella sezione dedicata dell'app puoi vedere:
- Che abbonamenti (cicli di trattamento) hai a tuo nome
- Quanti ingressi ti restano (es. 10 tecar → di cui solo 3 disponibili)
- La loro scadenza (es. mensile pilates → scade il 25/11)
Sì, puoi farlo direttamente dall'app, nella sezione Visite > clic sull'appuntamento e cerca i tre puntini > Disdici. Potrai farlo solo se il tempo minimo di disdetta impostato dal terapista lo consente. In caso contrario, dovrai contattare il terapista utilizzando il pulsante “Chiama” presente all’interno dell'app per comunicarlo a voce.
La ricezione dei promemoria dipende dalle impostazioni scelte dal professionista. Nella maggior parte dei casi, i terapisti certificati (riconoscibili dalla spunta blu) attivano le notifiche per aiutarti a ricordare gli appuntamenti.
L’app InBuoneMani è pensata per semplificarti la vita
Prenoti in autonomia, tieni le visite sotto controllo e hai sempre il tuo terapista a portata di mano.Inquadra il QR e scarica l'app per iniziare subito