Termini e Condizioni Generali del Servizio “InBuoneMani”

Versione: v1.1  —  Data di aggiornamento: 06/11/2025

Data di entrata in vigore: 07/11/2025

Benvenuto su InBuoneMani (la "Piattaforma"). La Piattaforma web è di proprietà e gestita da D.Lab S.r.l., con sede legale in via Liberazione, 100 - Vazzola (TV), C.F. e P.IVA 05115050261, iscritta al Registro delle Imprese di Treviso al n. REA 426638, (di seguito il "Gestore" o "InBuoneMani").

L'accesso e l'utilizzo della Piattaforma da parte di qualsiasi utente sono subordinati all'accettazione dei presenti Termini e Condizioni Generali del Servizio (i "Termini").

SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTI TERMINI PRIMA DI UTILIZZARE LA PIATTAFORMA. REGISTRANDOSI O UTILIZZANDO IL SERVIZIO, L'UTENTE DICHIARA DI AVER LETTO, COMPRESO E ACCETTATO I PRESENTI TERMINI.

1. Definizioni

  1. Piattaforma: Il sito web inbuonemani.cloud, incluse le eventuali applicazioni mobili collegate.
  2. Servizio: I servizi forniti da InBuoneMani, che consente agli Utenti Paziente di trovare, scegliere e prenotare prestazioni professionali offerte dagli Utenti Professionisti.
  3. Gestore: D.Lab S.r.l., come sopra identificato, che fornisce il Servizio e gestisce la Piattaforma.
  4. Utente: Qualsiasi soggetto che accede alla Piattaforma.
  5. Utente Paziente: L'individuo che utilizza la Piattaforma per cercare e prenotare una Prestazione.
  6. Utente Professionista (o "Terapista"): Il professionista sanitario (es. fisioterapista, osteopata, nutrizionista) o del benessere che si registra sulla Piattaforma per offrire le proprie Prestazioni.
  7. Prestazione: Il servizio (es. visita, trattamento, consulenza) offerto dall'Utente Professionista e prenotabile tramite la Piattaforma.
  8. Contenuti: Testi, immagini, video, informazioni e qualsiasi altro dato pubblicato sulla Piattaforma.

2. Oggetto del Servizio

2.1. InBuoneMani è una piattaforma tecnologica che consiste esclusivamente nel mettere in contatto l'Utente Paziente e l'Utente Professionista per facilitare la prenotazione di Prestazioni.

2.2. InBuoneMani NON è una struttura sanitaria, non impiega gli Utenti Professionisti e non eroga direttamente alcuna Prestazione sanitaria, medica o di benessere.

2.3. Il contratto relativo alla Prestazione professionale si instaura esclusivamente e direttamente tra l'Utente Paziente e l'Utente Professionista. Il Gestore è e rimane un soggetto terzo rispetto a tale rapporto contrattuale e professionale.

3. Registrazione alla Piattaforma

3.1. Per utilizzare appieno il Servizio (prenotare o offrire Prestazioni), è necessaria la creazione di un account.

3.2. L'Utente si impegna a fornire informazioni veritiere, corrette e aggiornate durante la registrazione e a mantenere la riservatezza delle proprie credenziali di accesso.

3.3. Utente Paziente: Dichiara di essere maggiorenne e di possedere la capacità giuridica per utilizzare il Servizio.

3.4. Utente Professionista: La registrazione è soggetta a un processo di verifica da parte del Gestore [Descrivere brevemente il processo di verifica, es. invio di attestati, iscrizione all'albo]. La registrazione implica l'accettazione di termini contrattuali specifici per i professionisti (vedi Art. 5).

4. Obblighi dell'Utente Paziente

4.1. L'Utente Paziente è l'unico responsabile della scelta dell'Utente Professionista e della Prestazione.

4.2. Cancellazione: L'Utente Paziente si impegna a rispettare i termini di cancellazione dell'appuntamento indicati dall'Utente Professionista sulla Piattaforma. In caso di mancata presentazione o cancellazione tardiva, l'Utente Professionista può riservarsi il diritto di addebitare una penale, se specificato nelle sue condizioni.

4.3. L'Utente Paziente riconosce che qualsiasi informazione fornita tramite la Piattaforma (es. note sulla prenotazione) sarà visibile all'Utente Professionista scelto.

5. Obblighi dell'Utente Professionista

5.1. L'Utente Professionista garantisce e dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità:

a) Di possedere tutti i titoli, le qualifiche, le abilitazioni e le iscrizioni agli Albi professionali necessari per l'esercizio della professione dichiarata.

b) Di essere in regola con gli obblighi deontologici.

c) Di essere in possesso di un'adeguata copertura assicurativa per la responsabilità civile professionale.

5.2. L'Utente Professionista è l'unico responsabile della veridicità, correttezza e completezza delle informazioni pubblicate sul proprio profilo (es. specializzazioni, tariffe, orari, indirizzo dello studio).

5.3. Le informazioni pubblicate non devono avere carattere promozionale o suggestivo e devono rispettare la normativa vigente in materia di pubblicità sanitaria.

5.4. Gestione dei Dati personali: L'Utente Professionista agisce come autonomo Titolare del Trattamento (ai sensi del GDPR) per tutti i dati personali e sanitari dell'Utente Paziente che riceve tramite la Piattaforma. Il Gestore agisce, limitatamente al servizio di prenotazione, come Responsabile del Trattamento (GDPR Art. 28) sulla base di un separato Accordo per il Trattamento dei Dati (DPA) sottoscritto dal Professionista.

5.5. L'Utente Professionista è l'unico responsabile dell'emissione della documentazione fiscale (fattura/ricevuta) relativa alla Prestazione erogata.

5.6. L’Utente Professionista e l’Utente si impegnano a non inserire dati personali relativi alla salute all’interno della Piattaforma e si obbligano a manlevare e tenere indenne il Gestore in caso di inadempimento di questo articolo.

6. Processo di Prenotazione e Pagamento

6.1. L'Utente Paziente invia una richiesta di prenotazione tramite la Piattaforma. La prenotazione si intende confermata solo al ricevimento di una notifica di conferma da parte del Gestore o dell'Utente Professionista.

6.2. Il pagamento della Prestazione avviene direttamente tra l'Utente Paziente e l'Utente Professionista presso lo studio di quest'ultimo. Il Gestore non interviene in alcun modo nella transazione.

7. Limitazione di Responsabilità del Gestore

7.1. Il Gestore offre la Piattaforma "così com'è" (as is) e non fornisce alcuna garanzia sulla sua continuità operativa o sull'assenza di malfunzionamenti.

7.2. Il Gestore non è in alcun modo responsabile per:

a) La qualità, l'esito, la sicurezza o la liceità delle Prestazioni erogate dagli Utenti Professionisti.

b) Eventuali danni, diretti o indiretti (inclusi danni alla salute), derivanti dalla Prestazione professionale.

c) La veridicità delle informazioni o delle qualifiche dichiarate dagli Utenti Professionisti. Sebbene il Gestore possa effettuare verifiche preliminari (cfr. Art. 3.4), non può garantire la continua validità delle abilitazioni.

d) Eventuali errori o inadempienze da parte dell'Utente Professionista o dell'Utente Paziente (es. mancata presentazione, informazioni errate).

e) Qualsiasi controversia, di natura contrattuale, fiscale o extracontrattuale, che insorga tra l'Utente Paziente e l'Utente Professionista.

7.3. Fermi i limiti inderogabili di legge, la responsabilità del Gestore è strettamente limitata alla fornitura del Servizio di prenotazione e, in caso di inadempimento, non potrà eccedere l'importo delle commissioni pagate dall'Utente per il singolo Servizio.

8. Proprietà Intellettuale

8.1. Tutti i Contenuti della Piattaforma (software, marchi, loghi, design) sono di proprietà esclusiva del Gestore e protetti dalle leggi sul copyright.

8.2. L'Utente Professionista concede al Gestore una licenza non esclusiva, gratuita e mondiale per utilizzare i Contenuti caricati sul proprio profilo (foto, testi) al fine di descrivere il Servizio.

9. Sospensione e Chiusura Account

9.1. Il Gestore si riserva il diritto di sospendere o chiudere, a propria discrezione e senza preavviso, l'account di qualsiasi Utente che violi i presenti Termini, la legge, o tenga comportamenti lesivi della Piattaforma.

10. Privacy e Protezione dei Dati

10.1. Il trattamento dei dati personali degli Utenti da parte del Gestore è disciplinato dalla Privacy Policy e dalla Cookie Policy della Piattaforma, che costituiscono parte integrante e sostanziale dei presenti Termini.

11. Modifiche ai Termini

11.1. Il Gestore si riserva il diritto di modificare i presenti Termini in qualsiasi momento. Le modifiche saranno comunicate tramite email o notifica sulla Piattaforma con ragionevole preavviso. L'uso continuato della Piattaforma dopo tale data costituirà accettazione delle modifiche.

12. Legge Applicabile e Risoluzione delle Controversie

12.1. I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana.

12.2. Per qualsiasi controversia relativa all'interpretazione o esecuzione dei presenti Termini, il foro competente in via esclusiva è quello di Treviso, fatto salvo il foro inderogabile del consumatore, se l'Utente Paziente agisce in qualità di consumatore.

13. Contatti

Per qualsiasi domanda o comunicazione relativa ai presenti Termini, è possibile contattare il Gestore ai seguenti recapiti:

Email: supporto@inbuonemani.cloud