Dott. Ismaele Spadaro
Dott. Ismaele Spadaro
Profilo verificato
Dott. Ismaele Spadaro Fisioterapista - Osteopata - Chinesiologo - Docente - Direttore FOKSI
Indirizzi
Indirizzo: Via Antonio Gramsci, 12
Città: Reggio Calabria
Provincia: RC
Cap: 89124
Prestazioni
  • Magnetoterapia
  • Ritiro
  • Tecar + Game Ready
  • Visita primo appuntamento
  • Valutazione Posturale
  • Trattamento Fisioterapico - Osteopatico
  • Tecar + Laser
  • Tecar
  • Pantaloncini Elettromiografici
  • Onde D’urto
  • Massaggio decontratturante
  • Laser
  • Kinesiotaping
  • Game Ready
  • Fisioterapia + Game Ready
  • Fisioterapia
  • Fisioestetica
  • Ecografia
  • Check-up
  • Baropodometria
  • Elettroterapia
  • Laser + Game Ready
Patologie trattate
  • difetti posturali
  • sindromi dismetaboliche
  • patologie croniche cardiovascolari
  • disturbi muscoloscheletrici
Recensioni
La valutazione dei pazienti
Puntualità
Comunicazione
Posizione
Esperienza
Il mio percorso

Sono Ismaele Spadaro,

Direttore FOKSI con sede a Reggio Calabria.


Ho conseguito la Laurea in Scienze Motorie e Sportive nel 2012 presso l’Università degli Studi di Messina. Ho subito iniziato a lavorare come Preparatore Atletico, occupandomi di preparazione fisica, di patologie dello sportivo e disturbi muscoloscheletrici. Nel 2014 ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze e tecniche dell’attività motoria preventiva e adattata, corso che mi ha fornito le conoscenze e le competenze utili alla progettazione e realizzazione di percorsi di allenamento nell'ambito delle attività motorie e sportive rivolte a soggetti di diverse età, affetti da patologie fisiche e psichiche congenite o acquisite, a sviluppo acuto o a decorso cronico, difetti posturali, sindromi dismetaboliche e patologie croniche cardiovascolari e respiratorie.


Nel 2015 concludo il percorso di formazione presso l’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro conseguendo il titolo abilitante all’insegnamento; nel 2016 supero il concorso bandito dal Ministero dell’Istruzione e nel 2017 divento Docente M.I.U.R.


Nel 2017 conseguo il titolo di Osteopata dopo aver frequentato il percorso presso l’Istituto C.E.O.T. di Torino. Credendo fortemente nel valore della cultura e della conoscenza, ed essendo desideroso di avere una visione a 360° del mio lavoro, nel 2021 conseguo la Laurea in Fisioterapia, che ha ampliato le mie competenze nell’ambito della riabilitazione neuromotoria e post-operatoria.

A tutt’oggi continuo a formarmi annualmente seguendo corsi di aggiornamento.