FisioLab dott. Vittorio Zanello
FisioLab dott. Vittorio Zanello
Profilo verificato
FISIO-LAB® Bibione è un centro di fisioterapia avanzata e riabilitazione integrata fondato dal Dott. Vittorio Zanello. Combina diagnostica ecografica con Samsung HS30 + ElastoScan™, Onde d'Urto senza dolore, manipolazione fasciale, laser alta potenza e protocolli personalizzati di rieducazione posturale, respiratoria e nutrizionale. L’approccio unisce medicina del movimento, epigenetica e rigenerazione cellulare per risultati misurabili e duraturi.
Indirizzi
Indirizzo: Via Andromeda 83B
Città: Bibione
Provincia: VE
Cap: 30020
Indirizzo: Piazza Meschio 10A Int.2
Città: Vittorio Veneto
Provincia: TV
Cap: 31029
Indirizzo: Via Delle Ischie, 37
Città: Trento
Provincia: TN
Cap: 38123
Prestazioni
  • Fisioterapia in Struttura
  • Palestra Medicina Riabilitativa con Trattamento FisioKinesiTerapia
  • Palestra Medicina fisica
  • Fisioterapia Domicilio
Patologie trattate
  • Esiti di fratture e traumi sportivi : Recupero funzionale post-trauma con rinforzo progressivo e rieducazione propriocettiva. I sistemi VISIO e Kinesis consentono un training tridimensionale controllato e sicuro.
  • Fibromialgia e stanchezza cronica : Approccio epigenetico e biomeccanico per ridurre infiammazione e rigidità fasciale. Allenamento dolce e tridimensionale combinato a respirazione, stretching miofasciale e Nutritional Reset FISIO-LAB®
  • Sindrome del Cingolo Spalla-Lingua (SCSL : La lingua mal posizionata e il respiro toracico creano squilibri sulla catena scapolare. Il trattamento integra esercizi linguali, laser HILT e rieducazione scapolo-toracica.
  • Sindrome dell’Asse Intestino-Disco (SAID) : Squilibrio del microbiota che altera la risposta infiammatoria del rachide intervertebrale. Studio ecografico e trattamenti mirati riducono infiammazione e dolore lombare cronico.
  • Disfunzione dei Cinque Diaframmi (DCD) : Quando uno dei cinque diaframmi (linguale, toracico, respiratorio, pelvico, tentorio) perde sinergia, l’intero equilibrio corporeo si altera. L’approccio FISIO-LAB® ristabilisce armonia respiratoria e posturale con esercizi guidati e manipolazione fasciale.
  • Sindrome da Sovraccarico Metabolico Fasciale (SSMF) : Accumulo di scorie acide e glicazione tissutale che irrigidiscono la fascia. La terapia FISIO-LAB® unisce tecarterapia, crioterapia e reset nutrizionale antinfiammatorio con riduzione di latticini e zuccheri.
  • Sindrome da Catena Retrograda Cervico-Lombare (SCRL) : Deriva da tensioni ascendenti che partono da piedi e caviglie ipomobili. FISIO-LAB® agisce su tutto l’asse fasciale, dal piede al cranio, con esercizi di mobilità e laser profondo su trigger miofasciali.
  • Disbiosi Posturale Sistemica (DPS) : L’intestino disbiotico può influenzare catene muscolari, articolazioni e umore. L’ecografia addominale funzionale con HS30 e la rieducazione alimentare guidata da FISIO-LAB® correggono la comunicazione intestino-muscolo.
  • Sindrome del Pavimento Pelvico Ipertonico (SPPI) : L’iperattività del pavimento pelvico influisce su postura, dolore lombare e respirazione. Con approccio integrato miofasciale-viscerale, il Metodo Leonardo ripristina il corretto equilibrio pressorio interno.
  • Scoliosi e paramorfismi posturali : Percorsi di rieducazione posturale attiva su parete Kinesis One, integrazione con esercizi a corpo libero e controllo visivo con VISIO Technogym. Obiettivo: simmetria, elasticità e controllo neuromotorio.
  • Sindrome del Terreno Infiammato (STI) : L’infiammazione cronica di basso grado, favorita da glutine, caseina e zuccheri, altera il microbiota e la funzione muscolare. Il Nutritional Reset FISIO-LAB® rigenera il terreno biologico con dieta epigenetica e protocolli BiomaPlan.
  • Patologie del ginocchio e dell’arto inferiore : Trattamento di gonalgia, instabilità e deficit muscolari con esercizi in catena cinetica chiusa su Leg Rev Technogym. Approccio personalizzato per recupero del carico, controllo neuromotorio e allineamento fasciale.
  • Disfunzione della Catena Linguale Posturale (DCLP) : Una deglutizione atipica o la lingua in posizione bassa alterano il tono cervicale, la colonna e persino le spalle. Il Metodo Leonardo integra esercizi linguali, terapia fasciale e stimolazione dei riflessi cranio-sacri.
  • Sindrome da Respiro Toracico Cronico (SRTC) : Respirare solo con il torace causa ipertono cervicale, cefalee, dolori scapolari e stanchezza. FISIO-LAB® ripristina la respirazione diaframmatica profonda con esercizi, biofeedback ecografico e tecniche di riequilibrio del diaframma.
  • Sindrome da Disallineamento Fasciale Multifattoriale (SDFM : Condizione cronica dovuta a tensioni miofasciali e cattiva sinergia tra i cinque diaframmi corporei. Genera dolore muscolare diffuso, rigidità e alterazioni posturali. Nel Metodo STECCO – FISIO-LAB® viene trattata con manipolazione fasciale, rieducazione respiratoria ed epigenetica alimentare
  • Lombalgia e lombosciatalgia : Dolore lombare con o senza irradiazione alla gamba dovuto a disfunzioni vertebrali, rigidità miofasciale e alterata biomeccanica del bacino. FISIO-LAB® utilizza esercizi tridimensionali su Kinesis One e rieducazione del core per ristabilire equilibrio, elasticità e stabilità vertebrale.
  • Cervicalgia e cefalee muscolo-tensive : Rigidità cervicale e mal di testa causati da stress posturale e respirazione toracica. Il Metodo Leonardo – FISIO-LAB® agisce su catene miofasciali, respirazione diaframmatica e rinforzo tridimensionale del cingolo scapolare con sistema VISIO Technogym.
  • Dolore scapolo-omerale e tendinopatie della spalla : Trattamento di periartrite, conflitto subacromiale e lesioni tendinee mediante esercizi controllati di stabilizzazione scapolare e rinforzo funzionale su Kinesis One e Leg Rev. Approccio integrato con laser HILT e rieducazione respiratoria.
  • Esiti di interventi ortopedici (ginocchio, anca, spalla) : Protocollo riabilitativo post-chirurgico personalizzato con progressione del carico, esercizi propriocettivi e monitoraggio ecografico. La parete Kinesis One e la Leg Rev consentono un recupero tridimensionale sicuro e simmetrico
  • Discopatie e protrusioni vertebrali : Riduzione del dolore e rinforzo dei muscoli stabilizzatori profondi con esercizi a basso impatto. FISIO-LAB® utilizza movimenti guidati tridimensionali e respirazione diaframmatica per decomprimere e nutrire i dischi vertebrali.
Recensioni
La valutazione dei pazienti
Puntualità
Comunicazione
Posizione
Esperienza