I nostri campi d’azione sono moltissimi.
La prima distinzione va fatta tra patologie ortopediche dell’apparato muscolo scheletrico e patologie di origine neurologica.
All’interno del primo ambito ci sono i traumi e gli infortuni, le patologie croniche e quelle degenerative, i difetti di postura.
Quello che hanno in comune tutte queste patologie in genere è il manifestarsi del dolore con una conseguente limitazione nell’eseguire le attività quotidiane.
Ecco nel dettaglio quando è il caso di rivolgersi a noi:
Il fisioterapista specializzato in riabilitazione neurologica invece segue i pazienti che hanno problemi di mobilità legati al sistema nervoso.
In genere quindi, pazienti che hanno avuto un ictus o un aneurisma cerebrale. Oppure con patologie neurodegenerative come per esempio il Morbo di Parkinson, la Sclerosi Multipla, la Sla, distrofie muscolari.
Per i più piccolini, collaboriamo con un osteopata pediatrico che tratta i bimbi per le seguenti problematiche: Coliche infantiliInfezioni croniche respiratorie InsonniaInfezioni croniche dell’orecchio RigurgitiEpitassiDifficoltà della suzioneProblematiche del tratto urinarioBambini maldestriEnuresiTono muscolare anormaleDisturbi digestivi L’osteopatia vi può aiutare a prevenire e curare i problemi di salute dei bambini, accompagnandoli con un passaggio dolce verso una normale e salutare vita adulta. Usando una sensibile abilità palpatoria, l’osteopata può delicatamente valutare dove la struttura del bambino è disturbata.