Andrea Zannoni
Andrea Zannoni
Profilo verificato
Andrea Zannoni, Osteopata DO per l'età adulta e pediatrica a Bologna: innamorato del movimento umano in ogni sua forma, nasco Chinesiologo conseguendo la Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata presso Alma Mater Studiorum di Bologna, proseguo i miei studi conseguendo il diploma in Massofisioterapia e divento Osteopata presso OSCE di Bologna per sostenere la salute dei miei pazienti attraverso la massima promozione dell’empowerment individuale.
Andrea Zannoni
Profilo verificato
Osteopata
Via Bartolomeo Ramenghi 12/A - 40133 Bologna (BO)
Indirizzi
Indirizzo: Via Bartolomeo Ramenghi 12/A
Città: Bologna
Provincia: BO
Cap: 40133
Prestazioni
  • Trattamento osteopatico
    70,00€
Patologie trattate
  • Disfunzioni della postura
  • Sostegno alla salute
  • Sostegno alla crescita
  • Sostegno allo sviluppo neuromotorio
  • Disfunzioni dell'età pediatrica
  • Cervicalgie
  • Lombalgie
  • Poliartralgie
  • Cefalee miotensive
  • Disfunzioni correlate allo stress
  • Bruxismo
  • Disfunzioni Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM)
Profilo ed esperienza
Esperienza
Diploma: Osteopata DO
Diploma: Massofisioterapista
Laurea Magistrale: Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata
Recensioni
La valutazione dei pazienti
Puntualità
Comunicazione
Posizione
Esperienza
Ambiti di azione dell'Osteopatia nell'età adulta:

Lombalgie, cervicalgie, colon irritabile, reflusso gastro-esofageo, cefalee, emicranie... Sono solo alcune delle condizioni su cui l'Osteopatia può agire (anche in collaborazione multidisciplinare con altri professionisti) sostenendo la salute: dopo un'indagine osservazionale e palpatoria il fine del trattamento manuale sarà quello di ripristinare la migliore omeostasi dell'organismo (la capacità di adattamento agli stimoli metabolici e provenienti dall'ambiente esterno), favorendo le sue naturali capacità di auto-guarigione.

Immagine
Sostegno alla crescita nell'età pediatrica:

Durante il percorso di crescita e sviluppo di neonati e lattanti l'influenza degli stimoli ambientali è determinante: accompagnare i bimbi favorendone l'adattamento soprattutto nei primi 1000 giorni di vita risulta importante per una buona espressione di salute. Plagiocefalie posizionali, disturbi del sonno, irrequietezza, torcicolli miogeni, stipsi, gestione delle colichette... sono solo alcune delle condizioni che l'Osteopatia può sostenere e migliorare (anche in collaborazione multidisciplinare) per favorire una crescita serena e armonica fino all'età adolescenziale.

Immagine