Giulia Mazzini
Giulia Mazzini
Profilo verificato
Giulia Mazzini - Massoterapista ed Osteopata a Sondrio Mi sono diplomata in Massoterapia presso "Centro Studi Synapsy" con sede a Bergamo a giugno del 2017.
Giulia Mazzini
Profilo verificato
Osteopata
Via Valeriana, 13 - 23100 Sondrio (SO)
Indirizzi
Indirizzo: Via Valeriana, 13
Città: Sondrio
Provincia: SO
Cap: 23100
Prestazioni
  • Operazione sanitaria: trattamento Massoterapico algia articolazione tibio-tarsica
  • Massaggio drenante
  • Massaggio sportivo
  • Massaggio rilassante
  • Operazione sanitaria: trattamento massoterapico rachide cervicale
  • Operazione sanitaria: trattamento massoterapico rachide lombare
  • Operazione sanitaria: trattamento massoterapico linfodrenante arti inferiori
  • Operazione sanitaria: trattamento massoterapico rachide in toto
  • Operazione sanitaria: trattamento massoterapico per algia articolazione femoro-tibiale
  • Operazione sanitaria: trattamento massoterapico per algia articolazione scapolo-omerale
  • Trattamento manuale + tecar terapia
  • Tecar terapia
Patologie trattate
  • Lombalgia
  • Sciatalgia
  • Cervicalgia
  • Cervico-brachialgia
  • Tendinite
Profilo ed esperienza
Esperienza
Corso: Massoterapista (MCB) presso "Centro studi Synapsy" (BG) Anno 2015-2017
Diploma: Osteopata D.O. presso "Accademia di Osteopatia" (BG) Anno 2017-2021
Altro: 400 h di tirocinio clinico presso ASST Valtellina ( Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna), in particolare nel reparto di terapia fisica, fisioterapia e ortopedia.
Recensioni
La valutazione dei pazienti
Puntualità
Comunicazione
Posizione
Esperienza
Di più su di me

Durante il biennio ho conseguito 400 h di tirocinio clinico presso ASST Valtellina ( Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna), in particolare nel reparto di terapia fisica, fisioterapia e ortopedia.

Ho successivamente deciso di proseguire il mio percorso formativo in Osteopatia, presso "Accademia Osteopatia", con sede sempre a Bergamo, che mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze, facendomi scoprire una professione realmente affascinante!!


In contemporanea, ho conseguito un tirocinio osservazionale, presso la struttura "Meditech" di Morbegno, accanto a Cristian Gatti, Fisioterapista e Osteopata, che con la sua preparazione, gentilezza e disponibilità mi ha trasmesso la sua passione per il lavoro, fornendomi un reale aiuto per la pratica clinica di tutti i giorni.


Il 5 settembre del 2020, durante l'ultimo anno di scuola, decisi di spiccare il volo e aprire il mio piccolo studio di Massoterapia, che condivido tutt'ora con una collega Pedagogista e Mediatrice Familiare, Liliana Dell'Oca e due colleghe Psicoterapeute, Gloria Zamboni e Lucrezia Libera.

Esattamente dopo due anni, il 5 settembre 2022, ho realizzato finalmente il mio sogno… HO APERTO UFFICIALMENTE IL MIO STUDIO “ StudioGemini”. Insieme a me troverete anche la bravissima e dolcissima Dott.ssa Gloria Zamboni, Psicologa e Psicoterapeuta.


Vi aspetto, quindi, in via Valeriana 13 a Sondrio!!! 

Che cos'è l'osteopatia?

Per descrivere questa affascinante professione, partirei con la citazione di una frase, proveniente dal padre fondatore dell'Osteopatia A.T. Still:

"Conosci la tua anatomia e la tua fisiologia ma quando poni le mani sul corpo di un paziente, non dimenticare che vi abita un'anima vivente".

​Con queste poche righe, possiamo ben capire, come l'Osteopatia non si basi unicamente sul trattamento del muscolo o dell'articolazione in sé ma piuttosto ricerca la connessione tra corpo e mente, l'ascolto dei tessuti, ricerca la profondità, l'empatia per permettere all'operatore di guidare il paziente verso l'autoguarigione.

Su quali patologie agisce:
  • Lombalgie;
  • Sciatalgie;
  • Cervicalgie; 
  • Cervico-brachialgie; 
  • Tendiniti; 
  • Disordini temporo-mandibolari (click articolari, algia ai muscoli masticatori, dolori cranio-facciali, acufeni);
  • Vertigini;
  • Riequilibrio posturale;
  • Problematiche viscerali ( x es. stipsi, colon irritabile, reflusso gastro-esofageo, gastriti e problematiche legate all'apparato urogenitale);
  • Trattamento del pavimento pelvico; 
  • Trattamento della cicatrice; 
  • Cefalee; 
  • Nevralgie; 
  • Trattamento della donna in gravidanza e post partum. 


Che cos'è la massoterapia?

La Massoterapia è una tecnica riabilitativa e preventiva che prevede un massaggio terapeutico del tessuto connettivale e dei muscoli eseguito generalmente con il massaggio manuale. 

​Studi scientifici dichiarano che la massoterapia possiede un'azione lenitiva nei confronti del dolore ed ha una moderata azione benefica anche nei confronti dei disturbi dell'umore come l'ansia e la depressione. 


I benefici della massoterapia:

  • Migliora la circolazione sanguigna anche a livello di capillari. Migliorando la circolazione migliora anche l’apporto di ossigeno e nutrienti alle cellule;
  • Facilita il drenaggio linfatico aiutando il copro ad eliminare le sostanze di rifiuto da parte dei tessuti;
  • Aumenta la secrezione di endorfine sostanze chimiche prodotte dal cervello che svolgono una importante attività analgesica ed eccitante
  • Arresta i segnali nervosi che causano la percezione del dolore;
  • Rilassa le fasce muscolari. La massoterapia è il massaggio sportivo per eccellenza perché riduce la fatica post allenamento e accelera il recupero in caso di tendiniti o contratture muscolari.


Su quali patologie agisce:

  • dolore muscolare;
  • muscolatura contratta;
  • contratture e indurimenti tendinei;
  • ritenzione idrica;
  • stress psichico;
  • cellulite.