Dott. Paolo Giacomazzi
Dott. Paolo Giacomazzi
Profilo verificato
Paolo Giacomazzi | Osteopata D.O. a Mestre Dopo aver finito due percorsi di studi a Ferrara in Scienze Motorie e Scienze e Tecniche dell'Attività Motoria Preventiva ed Adattata cercavo qualcosa che mi desse un quid in più e questo l'ho trovato nell'osteopatia. Il corso di Osteopatia è durato 5 anni, con oltre mille ore di tirocinio clinico.
DOTT. PAOLO GIACOMAZZI
Profilo verificato
Osteopata, Chinesiologo
Via D.manin 79 - 30171 Mestre (VE)
Indirizzi
Indirizzo: Via D.manin 79
Città: Mestre
Provincia: VE
Cap: 30171
Prestazioni
  • Visita osteopatica di controllo
    57,69€
  • Prima visita osteopatica
    72,12€
  • Chinesi
    48,08€
Patologie trattate
  • Dolori osteo-articolari
  • Emicrania
  • Disturbi digestivi
  • Disturbi del tratto urogenitale
  • Dispturbi di origine nervosa
Recensioni
La valutazione dei pazienti
Puntualità
Comunicazione
Posizione
Esperienza
Il mio percorso

Nel 2020 mi sono diplomato ottenendo il D.O. (Diploma di Osteopatia) presso l’Istituto "Fulcro" a Monastier di Treviso e dopo un periodo di assestamento ad aprile 2023 ho iniziato a seguire molteplici corsi di aggiornamento che mi stanno veramente facendo capire l'importanza e la validità dell'osteopatia.


Dopo Ferrara ho avuto un periodo in cui mi sono impegnato in altri aspetti sempre inerenti all' ambito della salute. L'idea di diventare osteopata è maturata dopo che un amico, all'epoca, collega adesso mi aiutò a risolvere alcuni problemi in cui ero incappato!


Non sapevo come poteva essere successo, ed essendo molto curioso mi documentai, alla fine decisi di iscrivermi per dare lo stesso aiuto che ho ricevuto io in termini di miglioramento della qualità della vita.


Quando rivolgersi quindi:
  • Dolori osteo-articolari come ad esempio lombalgia, cervicalgia, dorsalgia, problematiche alle spalle, alle ginocchia, alle caviglie..
  • Emicrania/ Cefalea Muscolo tensiva
  • Disturbi digestivi come ad esempio gonfiore, reflusso gastro esofageo, coliche, gastriti..
  • Disturbi del tratto urogenitale come ad esempio dolori al ciclo mestruale, dismenorrea primaria
  • Disturbi di origine nervosa come ad esempio formicolii, sciatalgia, cruralgia, nevralgia del pudendo, nevralgia del trigemino..
  • Problematiche vestibolari di origine funzionale
  • Disturbi derivanti da aderenze interne, cicatrici, cattiva postura, malocclusioni (specie nell' adolescente), traumi, incidenti, chirurgia..
  • Osteopatia per sportivi