Diego Fabbrini
Diego Fabbrini
Profilo verificato
Osteopata dal 2016. Per chi non conoscesse l'osteopatia la descrivo brevemente ricordando che, questa medicina affronta i sintomi specifici attraverso un approccio terapeutico globale dell’intera persona, poiché il corpo umano è visto come un tutt’uno ed ha la capacità di autoregolarsi ed autoguarirsi.
DIEGO FABBRINI
Profilo verificato
Osteopata
Arcole, Vestenanova
Indirizzi
Indirizzo: Via Augusto Ruffo N. 16/18
Città: Arcole
Provincia: VR
Cap: 37040
Indirizzo: Via San Francesco, 36
Città: Vestenanova
Provincia: VR
Cap: 37030
Prestazioni
  • TRATTAMENTO OSTEOPATICO
  • RIPROGRAMMAZIONE POSTURALE
  • CONTROLLO RIPROGRAMMAZIONE
Patologie trattate
  • Cefalea : dal neonato all’anziano, alle donne in gravidanza e spesso si interviene su cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, discopatie, artrosi, cefalee, dolori articolari e muscolari, alterazioni dell’equilibrio, nevralgie e disturbi digestivi. Grazie alle tecniche cranio
  • Sacrali, Si È In Grado : affetti da plagiocefalie (deformità fisiologiche del cranio conseguenti al parto), affetti da coliche o da turbe del sonno e del comportamento e su alterzioni dell'Atm(articolazione temporo
  • Mandibolare). Negli Ultimi Anni Ho
Profilo ed esperienza
Esperienza
Laurea: LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE nel 2010
Laurea: DIPLOMA DI OSTEOPATIA nel 2016
Laurea: DIPLOMA DI POSTUROLOGO nel 2021
Recensioni
La valutazione dei pazienti
Puntualità
Comunicazione
Posizione
Esperienza
Diego Fabbrini OSTEOPATA

Diego Fabbrini OSTEOPATA


L’obiettivo del trattamento osteopatico è il ripristino della mobilità fisiologica.

Un’alterazione posturale può provocare per esempio bruciori di stomaco (pirosi), stitichezza (stipsi), dolori mestruali (dismenorrea), cefalea e molti altri sintomi.


Con le tecniche osteopatiche utilizzate durante un trattamento si interviene su persone di tutte le età: dal neonato all’anziano, alle donne in gravidanza e spesso si interviene su cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, discopatie, artrosi, cefalee, dolori articolari e muscolari, alterazioni dell’equilibrio, nevralgie e disturbi digestivi. Grazie alle tecniche cranio-sacrali, si è in grado di intervenire fin da subito sui neonati: affetti da plagiocefalie (deformità fisiologiche del cranio conseguenti al parto), affetti da coliche o da turbe del sonno e del comportamento e su alterzioni dell'Atm(articolazione temporo-mandibolare).



Negli ultimi anni ho approfondito i miei studi nell'ambito della posturologia e propongo anche dei trattamenti di Riprogrammazione Posturale con l'utilizzo di solette propriocettive che vanno ad integrare i segnali correttivi, seguendo un percorso di 3 anni.