Attualmente sono membro dell'Unità di Studio del Ginocchio (dove mi occupo prevalentemente di ricerca su tendinopatia, gestione del carico di lavoro ed osteoartrosi) e svolgo l'attività di Assistente docente al Master di 1°livello Universitario in Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica presso l'Università Statale Federico II di Napoli, sede di Milano.
Negli anni la mia passione per lo sport, ed in particolare per la pallacanestro, mi ha portato a collaborare nel mondo dello sport (Associazione Pallacanestro Lissone, Comitato Regionale Lombardo FIP, ambulatorio di traumatologia sportiva Enjoy Sport) e a specializzarmi in questo settore attraverso diversi corsi di aggiornamento legati agli infortuni sportivi (per esempio running injuries, distorsioni di caviglia, lesioni muscolari, tendinopatie dell'arto inferiore, problematiche della spalla overhead, ecc...) e aspetti della preparazione fisica (recupero dalla performance, gestione dei carichi di lavoro, sviluppo della capacità aerobica, ecc...).
Sono inoltre iscritta al GIS di Fisioterapia Sportiva dell'Associazione Italiana di Fisioterapia (AIFI) con tessera n°173.
Nell'ultimo periodo ho deciso di indirizzare l'attenzione ad un argomento a me caro quale l'emicrania, seguendo i vari simposi internazionali annuali e concludendo la Certificazione avanzata in Cefalee & Riabilitazione Integrata, organizzato da Manualmente e Clinica del Mal di Testa.ca